ultime uscite
Clemens Meyer, Eravamo dei grandissimi, Keller
cotraduzione con Riccardo Cravero
Il capolavoro di Clemens Meyer, “Eravamo dei grandissimi”, ambientato nella Lipsia prima e dopo la riunificazione, è un romanzo sulla generazione a cavallo della caduta del Muro che in quegli anni cercava di sopravvivere e di inventarsi un futuro nel Selvaggio Est, in uno dei quartieri più devastati della città. Saltando da un piano temporale all’altro, Meyer ci presenta Lipsia negli anni delle case occupate, degli incontri clandestini di boxe, degli hooligan, delle prime discoteche e delle bevute disperate con la profondità e la poesia di chi quegli anni li ha amati a carissimo prezzo, vedendo perdersi uno dopo l’altro i propri amici d’infanzia e sgretolarsi poco a poco il mito dell’Ovest.
____
Arno Camenisch, La cura
*
Urs Widmer, Il libro di mio padre, Keller Editore
«Uno degli scrittori svizzeri più importanti della generazione successiva a Max Frisch e Friedrich Dürrenmatt» (Roman Bucheli).
____
Edgar Hilsenrath, Orgasmo a Mosca, Voland 2016
Una storia pazzesca, una traduzione pazzesca. Buon divertimento…